



Carissmi Soci,
vi informiamo che in questa pagina potete trovare le foto del Meeting “MI FACCIO L’ABITO” tenutosi a Desenzano del Garda sabato 12 settembre.
Carissmi Soci,
vi informiamo che in questa pagina potete trovare le foto del Meeting “L’ESSERE COMPETITIVI – ANALISI E COSTRUZIONE DEL CAPO” tenutosi a Desenzano il 27 settembre.
Il nostro prossimo incontro “L’ESSERE COMPETITIVI – ANALISI E COSTRUZIONE DEL CAPO” si terrà sabato 27.09.2014 a Desenzano del Garda presso il Villa Rosa Hotel.
Villa Rosa Hotel
Lungolago C. Battisti, 89
25015 Desenzano del Garda (Bs)
Tel. (+39) 030 9141974
Fax (+39) 030 9143782
info@villarosahotel.eu
www.villarosahotel.eu
9.30
10.00 – 11.00
Relatrice: Sig.ra Caterina Rorro
11.00 – 12.00
Relatore: Sig. Alan Capra
12.00 – 14.00
14.00 – 16.00
Relatrici: Sig.ra Sandra Spirito – Sig.ra Ketty Magnani
16.00 – 16.15
16.15 – 17.30
Relatori: Sig. Innocenzo Saccone – Sig. Giovanni Perdoncin – Sig. Vincenzo Pititto – Sig. Lodovico Zandegù
SCARICA LA COMUNICAZIONE
PDF, 196 KB
Pubblichiamo in seguito la scaletta dei Seminari organizzati dal Club IACDE Italia nei giorni 16 e 17 luglio 2014
9.30 – 10.00
Relatore: Ing. Paolo Cartabbia – Segretario IACDE Club Italia
10.00 – 12.00
Relatore: Ing. Christoph Rauch – AD Gütermann Italia
Relatore: Sig. Filippo Ortenzi – Responsabile tecnico Gütermann Italia
14.30 – 16.30
Relatore: Sig. Simone Visani – Direttore divisione interfodere Freudenberg Italia
Relatore: Sig. Cristiano Zanetti – Direttore tecnico commerciale Freudenberg Italia
16.15 – 18.15
Relatore: Sig. Maurizio Cazzin – Pattern designer
Relatore: Sig. Fabrizio Brescianini – Pattern designer
9.30 – 12.30
Relatore: Sig.ra Ketti Magnani – Pattern designer
Relatore: Sig.ra Sandra Spirito – Pattern designer
14.30 – 16.00
Relatore: Ing. Paolo Cartabbia – Presidente MACPI GROUP
Relatore: Sig. Paolo Lancini – Responsabile ricerca e sviluppo MACPI divisione Bonding
17.00 – 18.00
Relatore: Sig. Cristiano Munari – Tecnico di confezione
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
PDF, 587 KB
Il Club IACDE Italia ha organizzato venerdì 4 aprile 2014 un incontro presso il D-CENTER della HUGO BOSS TICINO S.A. in Via Sant’Apollonia, 19 – 6877 Coldrerio – Svizzera dal titolo:
L’OROLOGIO DEL FASHION – LA CAMICIA
Il programma completo può essere letto in questa pagina
Quest’anno la tradizionale Festa di Natale del Club IACDE Italia si terrà a Milano sabato 07 dicembre presso l’hotel:
Sheraton Diana Majestic
Viale Piave, 42
20129 Milano
Riccione, 17 e 18 Luglio
E’ ormai diversi anni che l’ associazione collabora con la CNA per dare il nostro contributo a questo master organizzato dalla CNA portando le nostre esperienze sia di Modellisti che tecnici di abbigliamento e avendo sempre la collaborazione delle aziende a noi affiliate che portano le loro esperienze.
L’ evento si terrà a Riccione dal giorno 15 al giorno 21 Luglio concludendosi nella giornata del 20 con una sfilata e le relative premiazioni.
Dal 13 al 20 Luglio sono organizzate delle mostre espositive dove si potranno visionare i capi che verranno poi premiati.
Il materiale informativo si può scaricare dal sito www.cna.it/federmoda
sabato 20 aprile 2013 | Museo Millemiglia, Brescia
Siamo tutti alla ricerca di un asso nella manica per competere con i mercati internazionali e per questo workshop abbiamo scelto quello che secondo noi è “ una novità “: la giacca lavata.
Questo capo, considerato intoccabile sino a qualche tempo fa, è stato destrutturato, Lavato, Tinto, Maltrattato come un jeans. Negli ultimi anni alcuni grandi nomi del “ made in italy “ hanno basato la loro crescita su questo tipo di “ giacca maltrattata “. Ma quanti problemi hanno incontrato e quanti ne hanno dovuto risolvere …
Durante questo workshop cercheremo di evitarvene alcuni.
L’evento si terrà sabato 20 aprile presso il Museo Millemiglia
Viale della Bornata, 123
25135 S. Eufemia, Brescia
Primo evento organizzato dal Club IACDE Italia per il 2011: il Meeting Tecnico con visita all’azienda di confezioni CARUSO di Soragna (PR). Un grazie sincero al Presidente Alberto Caruso e al Dott. Umberto Angeloni per la gentile disponibilità ad aprire le porte della loro azienda. Questo appuntamento, che si terrà nei giorni venerdì 1 e sabato 2 aprile 2011, sarà sicuramente per noi una grande opportunità per confrontare le nostre esperienze in un’azienda definita “Fabbrica Sartoriale” per la capacità di far convivere assieme tre aspetti molto diversi tra loro: la Creatività e il design, l’Organizzazione abbinata all’innovazione tecnologica e la Tradizione sartoriale.