



Edizione 2019 – 2020 del corso organizzato dall’Istituto Secoli sulla Correzione dei difetti nell’Abbigliamento Uomo e Donna:
SEDE: Milano, Viale Vittorio Veneto 18/A
14, 15, 16 Novembre 2019 – IL CAPOSPALLA
5, 6, 7 Marzo 2020 – IL PANTALONE
9, 10, 11 Luglio 2020 – L’ABITO
12, 13, 14 Dicembre 2019 – IL CAPOSPALLA
7, 8, 9 Maggio 2020 – IL PANTALONE
La correzione dei difetti è la fase più complessa e delicata del mestiere del modellista, è l’attività che, se eseguita con successo, identifica il modellista senior.
Il processo di sdifettamento è un momento di continuo apprendimento per il modellista sia attraverso il confronto con altri modellisti, sia attraverso la ricerca di soluzioni richieste e stimolate dalle sfide quotidiane che nuovi materiali, tagli e volumi comportano.
Il corso di “correzione dei difetti” si pone tre obiettivi didattici:
Il corso è suddiviso in cinque workshop da tre giorni ciascuno. Ogni workshop è dedicato allo sdifettamento di una diversa tipologia di abbigliamento.
Per l’abbigliamento femminile gli appuntamenti sono:
– IL CAPOSPALLA – 14, 15, 16 novembre 2019;
– IL PANTALONE – 5, 6, 7 marzo 2020;
– L’ABITO – 9, 10, 11 luglio 2020.
Per l’abbigliamento maschile gli appuntamenti sono:
– IL CAPOSPALLA – 12, 13, 14 dicembre 2019;
– IL PANTALONE – 7, 8, 9, maggio 2020.
Tra i docenti del corso segnaliamo:
Danilo Migliorini, direttore, responsabile delle attività di consulenza e docente del corso di Analisi Tempi e Metodi dell’Istituto Secoli, che vanta un’esperienza trentennale di consulenze organizzative presso le aziende del settore abbigliamento e che oggi è probabilmente il più riconosciuto analista di organizzazione del settore;
Mario Argentieri, docente senior di modellistica dell’Istituto Secoli, che dopo esperienze maturate in sartoria uomo e settore sportswear, ha rivestito per anni il ruolo di capo modellista in diverse aziende del settore, divenendo responsabile reparto modelli dal 1986 fino al 2015 per alcuni dei più importanti brand della moda italiana. Ha studiato all’Istituto Secoli dove insegna dal 2016.
Il corso è a numero chiuso e per ogni workshop sono ammessi massimo 18 partecipanti.
PRESENTAZIONE DEL CORSO
PDF, 332 KB