



[da sx] Giorgio Marcarino, referente Innovazione e Tecnologia; Roberto Cibin, Vicepresidente; Paolo Cartabbia, Tesoriere; Charles Malas, Presidente; Andrea Piva, referente Formazione e rapporti con le scuole; Simone Visani, Segretario; Ettore Pellegrini, Presidente Industrial
Il nuovo direttivo focalizzerà la propria attività sulla condivisione di buone pratiche con altri comparti e settori merceologici e sul coinvolgimento dei giovani, in modo da incrementare la diffusione della conoscenza tra i membri dell’associazione e i professionisti che partecipano alle sue attività. Aprire il Club a nuovi soggetti e professioni dando spazio agli industrial member non solo per la parte tecnica modellistica, ma anche per altri reparti come tessuti, accessori e acquisti. Lo scopo è arricchire la visione di tutti gli associati e i partecipanti. Coinvolgere i giovani che intraprendono questo mestiere: non solo i modellisti 2D ma anche i modellisti 3D, perché la virtualizzazione sta diventando sempre più importante e rappresenta una nuova competenza a tutti gli effetti.
TECHNOFASHION – febbraio 2024 – Riunione di fine anno
PDF, 357 KB
Nel numero di dicembre di TECHNO FASHION grande spazio alla Convention Internazionale IACDE tenutasi a Roma dal 28 al 30 settembre.
Si è svolta a Roma la Convention internazionale del Club IACDE, con la partecipazione di un gremito pubblico di tecnici del settore, un programma ricco di interventi e molte occasioni di networking
TECHNO FASHION dicembre 2023
PDF, 512 KB
Giovanni Simionato, recentemente scomparso è stato Presidente nazionale e internazionale negli anni Ottanta e Novanta e Segretario nel primo decennio del Duemila.
Simionato è stata una delle anime di IACDE, un trascinatore che riusciva a coinvolgere le persone, grazie alla sua grande energia.
La sua eredità è in parte scritta nel libro “Il filo della storia”, che racconta la nascita e lo sviluppo del Club IACDE Italia, dalla sua fondazione nel 1970 fino agli Duemila.
Nel numero di settembre di TECHNO FASHION il racconto della visita del Club IACDE Italia alla Saint Andrews di Fano.
La capacità di realizzare capi su misura interamente a mano con struttura, dimensioni e organizzazione di stampo industriale: questa è la cifra produttiva della Saint Andrews di Fano, dove vige equilibrio tra manualità sartoriale ed esigenze di produttività ed efficienza.
TECHNO FASHION settembre 2022
PDF, 854 KB
Nel numero di febbraio di TECHNO FASHION il racconto della Cena di Natale del Club IACDE Italia che si è tenuta a Bologna lo scorso 11 dicembre.
L’evento ha costituito un’occasione per eleggere il nuovo direttivo e proporre un workshop che ha gettato luce sull’attualità del comparto e i trend più recenti.
Il leitmotiv? “Per continuare ad essere protagonisti del settore, i modellisti devono aprire la loro mentalità e cambiare approccio”
TECHNO FASHION febbraio 2022
PDF, 1.19 MB